Vai al contenuto

Percorso in bici dai romani ai walser

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Poco sotto Brigels puoi già vivere i primi 500 metri di dislivello su sentieri. Non sono troppo difficili, ma offrono comunque qualche sfida. Non appena il divertimento è finito, percorri la veloroute n. 2 lungo il Reno fino poco prima di Trun. Qui svolti dalla strada principale verso il pittoresco villaggio di Zignau. Il divertimento è completo. Sulla strada sterrata in leggera salita procedi lungo l'Alpin Bike n. 1 fino a Boden. Ora arriva un breve tratto di sentieri che deve essere a tratti spinto. Dopo il ponte sul ruscello puoi proseguire su una strada sterrata e tramite Hanschahüs, Chriegli e Canterdü già scendere profondamente verso Obersaxen. Poco dopo il grande ponte stradale ti aspetta un sentiero molto divertente in direzione delle rovine del castello Schwarzenstein. Solo un piccolo cartello lo segnala. Metti la bici sull'erba e sali lungo le staffe alla rovina. Sarai sopraffatto dalla vista. Le strade secondarie più avanti sono bellissime da percorrere. Poco sotto Markal la percorso devia su una strada sterrata grossolana che diventa sempre più stretta e presto assume il carattere di singletrail. Goditi la veloce discesa con 500 metri di dislivello fino al Reno. Ora si prosegue lungo il sentiero Polacco attraversando il ponte di legno a Rueun. Fino a Waltensburg devi superare circa 400 metri di dislivello. Alla stazione a valle delle seggiovie conduciamo nuovamente il percorso su un singletrail e una strada nel bosco. Chi non ne ha più voglia prende semplicemente la stradina via Miglié fino a Brigels.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END