Vai al contenuto

Percorso esperienza del folletto Bartli

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Bambini da mezza Europa viaggiano con i loro genitori nel Braunwald senza auto e seguono le tracce del folletto Bartli.

Visitano la piccola casa di legno della zia Tiidi presso la cascata possente "Brummbach", che una volta cuciva i pantaloni al folletto. Anche nella spaccatura delle pietre preziose, dove Bartli trovò la gemma rossa brillante, si trovano ancora il suo piccone e la sua lampada da miniera. Si potrebbe pensare che sia appena saltato fuori dalla gola in miniatura. Forse su nella sua grotta, dove ci sono il suo tavolino e il suo lettino? Anche qui non può essere lontano, perché la lampada della miniera ancora lampeggia e nel piattino c’è ancora un po’ della sua merenda mattutina che i bambini hanno preparato per lui.

Se però non è a casa, forse lo incontrate nel castello dei folletti vicino alla imponente spaccatura nella roccia, dove si trova il trono del re dei folletti, le candele sono accese e nella sala degli specchi giacciono gli ultimi fiori del grande ballo dei folletti.

Le avventure del folletto Bartli potete visitarle da metà giugno fino a fine ottobre. Durante questo periodo le indicazioni sono posizionate e i luoghi di scena sono allestiti con i dettagli.

Diversi posti per fare il fuoco invitano a grigliare salsicce lungo il percorso.

In inverno il folletto Bartli tiene il suo letargo. Allora è meglio leggere il libro "Der Zwääärg Baartli"!

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END