Vai al contenuto

Percorso di tre giorni nel sud-ovest del Ticino

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Descrizione

Nel

c'è tutto l'articolo di questo percorso con pernottamenti in baita scritto da Petra de Bruin e Mieke Scharloo. 

Un pezzo di Vallese in Ticino

Se vedi Cimalmotto, giureresti che è un villaggio del Vallese. Lo stile costruttivo delle case e dei fienili è identico a quello del Vallese e non somiglia alla tradizionale costruzione ticinese. Vicino a Cimalmotto c'è Bosco Gurin, anche un villaggio in stile vallese, dove si parla ancora un dialetto vallese.

Dormire

In Ticino ci sono molte baite non gestite con la porta di solito aperta. Puoi cucinare da solo, spesso si trovano in vendita vino, birra e bibite, a volte anche generi alimentari, ma su quest'ultimo non contare. Il pagamento avviene tramite una specie di cassetta postale. Informazioni su tutte le baite, sia gestite che non gestite, si trovano su MySwitzerland.com/hutten, ovviamente anche le informazioni delle baite che abbiamo visitato: Capanna d'Alzasca, Capanna Salei e Capanna Arena.

 In valle troverai una grande quantità di hotel, pensioni, B&B e campeggi.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END