Vai al contenuto

percorso della quercia nella foresta di Güttingen

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

L’inizio del percorso è al parcheggio al margine del bosco. Complessivamente otto pannelli informativi spiegano le particolarità di una foresta di querce e la sua gestione. Così gli escursionisti possono rendersi conto, attraverso diverse immagini di popolamento, che accanto alle querce secolari è ben rappresentata anche la giovane generazione di querce. Il percorso passa accanto alla zona sperimentale di 90 anni di quercie penduculate e roverelle. In passato le querce non erano piantate solo per il legno, ma servivano anche come alberi da frutto. I germani ricavavano farina dalle ghiande. Nel Medioevo si mandavano i maiali nel bosco. Le ghiande garantivano una carne di ottima qualità. Nei tempi di carestia si preparava il caffè con ghiande tostate. I tannini della corteccia potevano essere impiegati dai conciatori per la produzione di cuoio e persino come rimedio medicinale le ghiande trovavano impiego.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END