Vai al contenuto

Percorso dei contrabbandieri Maloja

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Il "Percorso dei Contrabbandieri - Capel, Maloja" si sviluppa in una camminata di circa un'ora e mezza da Maloja in direzione sud. Attraverso una foresta incantata di larici si arriva al Lägh da Bitabergh, dove il percorso dei contrabbandieri termina e l'idillio del lago alpino invita a riposare e sostare. Lungo il percorso, 17 postazioni offrono interessanti spunti sulla vita e le attività dei contrabbandieri. Alla ricerca della merce di contrabbando nascosta, si impara a orientarsi nella natura, a riconoscere i punti cardinali e/o la posizione del sole, il tutto accompagnato da molto movimento, gioco e divertimento in montagna. Le postazioni sono corredate da informazioni interessanti sul vivere da contrabbandiere e forniscono aneddoti sulla vita di questi. Trasmettono anche indicazioni "di vitale importanza", come per esempio ricette di primo soccorso dalla natura selvaggia.

Per un secolo e mezzo, dall'inizio del XIX secolo fino ben oltre il XX secolo, il contrabbando rappresentò una importante fonte di guadagno per la popolazione, soprattutto nel Bergell e in Engadina. Veniva contrabbandata una vasta gamma di beni, in particolare alimentari e prodotti di piacere, che permettevano di fare buoni affari e di rendere la vita nelle vallate montane un tempo molto povere più piacevole.

Ulteriori informazioni Engadin Tourismus AG Via Maistra 1 CH-7500 St. Moritz Telefono: +4 81 830 00 01  E-mail: allegra@engadin.ch  Internet: www.engadin.ch

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END