Percorso circolare Mittaghorn (sentiero alpino)
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Da Elm la Tschinglenbahn ci porta attraverso l’imponente gola di Tschinglen fino alla Tschinglen-Alp. Proseguimento in salita fino al Firstboden. Qui si incontra una nuova costruzione in legno tondo, il cosiddetto Überschiebungsblick. Da questo punto il percorso diventa tecnicamente più impegnativo, non è più segnato rosso/bianco ma blu/bianco, come sentiero alpino. Seguono presto i primi passaggi di arrampicata con fune fissa, seguiti da un tratto esposto e lungo di escursione su cresta. Dopo circa 2 ore e mezza si raggiunge il Mittagshorn a 2415 m s.l.m. Qui si viene ricompensati con un’incredibile vista sulle Tschinglenhörner con il Martinsloch e le Zwölfihörner. In fondo alla valle, come casette giocattolo, si trova il paese di Elm. Il percorso verso il rifugio SAC Martinsmad è poi di nuovo un po' più semplice. Ora è sicuramente il momento per una pausa. Per la discesa dalla Martinsmadhütte fino alla Tschinglenalp serve di nuovo concentrazione. Nei passaggi delicati aiutano anche le corde d’acciaio.