Vai al contenuto

Percorso ciaspole Grotzenbüel - Seblengrat

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Attraverso radi boschi di abeti, il percorso invernale sale fino al punto panoramico "Chnügrat". Più si sale, più si apre il panorama sulle vette glaronesi con l'Ortstock, la montagna di Braunwald e l'imponente Tödi (3614 m s.l.m.). Spettacolare: la vista della più profonda incisione valliva della Svizzera, poiché quasi 3000 metri di dislivello separano la vetta più alta del Glarone dal villaggio di Linthal. Il percorso segue la cresta fino al Seblengrat (1895 m s.l.m.) fino al rustico ristorante di montagna "Skibeiz Seblengrat". Varianti e consigli: ti consigliamo di fare questo percorso con le ciaspole. Con la seggiovia Seblen potrai comodamente tornare a Braunwald.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END