Percorso Cardada-Mergoscia
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
In soli 5 minuti si raggiunge con la funivia da Orselina, attraversando un paesaggio alpino affascinante, Cardada. Su una breve strada asfaltata fiancheggiata da pini si arriva alla stazione di partenza della seggiovia per Cimetta.
A Cimetta, a 1'670 metri sul livello del mare (punto di partenza ideale per questo percorso), si trovano, oltre a un rifugio di montagna, anche l'osservatorio geologico dove è indicata la linea insubrica e da cui si gode una vista a 360 gradi sulla pianura del Magadino, le montagne e numerose cime alpine.
Da Cimetta si prosegue su un comodo sentiero in salita uniforme fino alla Cima della Trosa. Dopo aver ammirato il magnifico panorama, si può tornare a Cimetta e da lì proseguire sullo stesso percorso fino a Cardada. Oppure si continua l'escursione dalla Cima della Trosa, lungo il soleggiato pendio della valle di Mergoscia, attraversando l'Alpe di Bietri (famosa per i tipici piccoli formaggi freschi) e altre baite raggruppate fino al bellissimo villaggio di Mergoscia nella valle della Verzasca. L'ultimo tratto prima del borgo situato sopra il lago di Vogorno si sviluppa principalmente nel bosco. Mergoscia è nota, non ultimo, per la bella chiesa dedicata ai santi Gottardo e Carpoforo.
A Mergoscia c'è la possibilità di tornare in autobus a Locarno.