Vai al contenuto

Percorso ad anello Rabeflue

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dal punto di partenza alla fermata dell'autobus Thunerhof, prendi prima il percorso attraverso il quartiere Göttibach, prima che inizi il tratto più ripido dell'escursione ad anello. Dopo aver superato questi pochi metri di dislivello, il sentiero si snoda a zigzag nella foresta. Ai vari punti panoramici si presenta sempre una vista favolosa sulla città di Thun. Dopo circa un’ora si raggiunge il punto più alto dell'escursione – la Rabeflue. Si offre ancora una volta una vista unica sui tetti della città fino alla catena dello Stockhorn, in direzione di Steffisburg e oltre fino alla valle dell'Aare. Dopo una meritata pausa si scende per un tratto lo stesso percorso attraverso il bosco scelto in salita. Al primo bivio possibile si prende però la deviazione a sinistra e si segue il sentiero escursionistico passando per Obere Wart e infine si passa dal padiglione panoramico «Jakobshübeli». Da lì scendono 433 gradini fino a Hofstettenstrasse, dove scorre il traffico quotidiano. È consigliabile terminare l'escursione ad anello fino al Thunerhof passando per il Brahms-Quai pedonale, che costeggia l'Aare e corre parallelo alla trafficata Hofstettenstrasse.

Vuoi scoprire altre escursioni? Trova qui il tuo percorso preferito nell'Oberland Bernese.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END