Percorso ad anello di Ibergeregg
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
L'escursione invernale inizia a Ibergeregg. In inverno si può raggiungere esclusivamente in auto. Dalla cima del passo si scende inizialmente per 200 metri di dislivello fino al Grossenboden. Qui si può fare una prima pausa osservando gli sciatori e i snowboarder sulla pista e nel freestylepark «Mythenpark».
Il sentiero continua con una leggera salita verso Müsliegg fino a Zwäcken, il punto più alto dell'escursione invernale. La malga omonima è ideale per una sosta. Qui gli escursionisti possono godere di un panorama sensazionale sulla regione dei Mythen e sul circostante mondo delle cime con le montagne di Muotathal e la trilogia dei Mythen – Haggenspitz, Piccolo e Grande Mythen. Chi è fortunato può anche incontrare lungo il percorso una camoscio o persino un capriolo, che dal più antico territorio di caccia protetta della Svizzera intorno ai due Mythen si è avventurato nella palude alta. La palude caratterizza l'intero paesaggio della regione dei Mythen: l'area boschiva e pascoliva è abbastanza pianeggiante, rendendo così l'escursione invernale adatta a tutti.
Anche l'ultima parte verso il ritorno a Ibergeregg si snoda relativamente pianeggiante. Sempre alle spalle si ha il maestoso Grande Mythen. Lungo il percorso si incontrano di tanto in tanto sciatori. Chi lo desidera può terminare l'escursione al ristorante Passhöhe a Ibergeregg, gustandosi una bella giornata nella regione dei Mythen.