Percorso ad anello Aual Claif
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Nella secca Val Müstair i prati e i campi sono stati irrigati artificialmente per secoli per garantire e aumentare la resa. L'acqua veniva spesso condotta per grandi distanze da ruscelli laterali o dal fiume principale Rom fino alle superfici agricole.
Nell'ambito della ristrutturazione agricola complessiva, nella Val Müstair è stata installata una rete di impianti di irrigazione moderni e gli Auals hanno progressivamente perso importanza. Con l'abbandono dell’uso degli Auals, anche l'antica arte e conoscenza è andata in dimenticatoio. Oggi il valore e le funzioni degli Auals sono principalmente di natura storico-culturale. Ma anche la biodiversità beneficia degli Auals ancora in funzione. Grazie a un'iniziativa della Fondazione Svizzera per la Protezione del Paesaggio, del Comune di Val Müstair e del parco naturale, da alcuni anni alcuni Auals vengono restaurati e i resti degli antichi Auals sono nuovamente visibili sul terreno.