Per il Seebergsee: 100% natura – 0% superfici dure
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Ciò che non ci si aspetterebbe: questa escursione si trova sul territorio comunale di Zweisimmen. Geograficamente, la parte del territorio che defluisce nella Diemtigtal appartiene alla Diemtigtal ed è stata quindi inclusa nel perimetro del Parco Naturale Regionale Diemtigtal.
Dal punto di partenza Meienbergalp, Pt. 1851, si segue l'indicazione per Seebergsee. Attraverso pascoli si raggiunge prima senza grandi dislivelli, poi in salita, la sella Pt. 1921. A sinistra si può vedere il Niderhore, un omonimo meno conosciuto della popolare meta escursionistica raggiungibile in funivia sul lago di Thun. Ora appare sorprendentemente il Seebergsee, al quale ci si avvicina scendendo. All'indicazione al lago si gira a destra verso Stierenberg (Stierenseeberg). Vale la pena rivolgere un ultimo sguardo al Seebergsee. Su una strada carrabile si prosegue tra le montagne Muntiggalm a destra e Seehore a sinistra, passando dall'alpe Stierenberg, poi attraverso un pascolo in salita fino alla sella Gubi. Qui si apre la vista verso ovest sulle Alpi vodesi e friburghesi. Dopo una discesa si raggiunge proseguendo a destra attraverso i pascoli Hinder Chumi. Da qui si segue l’indicazione per Meienbergalp. Attraverso pascoli alternando tratti pianeggianti, in salita e in discesa, si passa da Ober Muntigli e si torna a Meienbergalp. Così si circumnavigano il Seebergsee e le montagne Muntig- e Chumigalm.