Passo Surenen: Brüsti - Engelberg
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Già il viaggio con la funivia Attinghausen - Brüsti è un'esperienza unica. Da nessuna parte la vista sulla valle della Reuss e sulla valle dello Schächen è più bella!
L'escursione inizia lentamente. Sulla terrazza solare di Brüsti puoi rifocillarti con un caffè in una delle locande di montagna. Poi la salita si fa più pronunciata passando attraverso gli ultimi boschi che si estendono verso l'alpeggio. A Nossenboden troviamo un’area barbecue adatta alle famiglie con acqua corrente e toilette. All'alpe Grat incontriamo un tipico alpeggio urano con una piccola locanda alpina. Poi svoltiamo a sinistra in direzione del Passo Surenen.
Dopo Geissrüggen ci aspetta una prima salita ripida. Qui, sull'Angistock, facciamo una breve pausa e ci ristoriamo. Poi riprendiamo a camminare su un tratto pianeggiante prima che la seconda salita ci porti al Passo Surenen. Dopo Angistock arriviamo al Langschnee, dove anche in estate di solito c’è ancora neve. Qui è consigliabile seguire il sentiero segnato e non prendere il percorso diretto sopra la frana. Il pericolo di caduta sassi dalla vicina Brunnistock non va sottovalutato. Dopo una salita faticosa si raggiunge il punto più alto dell'escursione al passo, il Passo Surenen.
Al Passo Surenen si apre una vista splendida: da una parte sulle Alpi dello Schächental e dall'altra sul Titlis. Poco sotto il passo si trova il rifugio. La discesa passa per la Blackenalp fino a Stäuber, dove secondo la leggenda il toro ha sconfitto il Greiss (mostro) di Surenen. Qui il sentiero si divide.
La stazione a valle della funivia Fürenalp può essere raggiunta o dal sentiero che scende verso Stäfeli e Alpenrösli, oppure dal sentiero sull'Äbnet e la Fürenalp. Se vuoi, un bus navetta della funivia Fürenalp ti porta a Engelberg.