Vai al contenuto

Passo Fless e passo Vereinapass

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

L'inizio di questo percorso è alla fermata postauto Susch Röven. Si lascia la Val Susasca e la strada del passo. Il sentiero escursionistico sale rapidamente attraverso la Val Fless. Seguendo il ruscello montano Aua da Fless si arriva dopo quasi tre chilometri all'Alpe Fless Dadaint. All'alpe seguire il sentiero a destra del ruscello e, senza variazioni geografiche evidenti, si cammina nella Val Torta. In fondo alla valle il sentiero sale più rapidamente finché si raggiunge la quota del passo Fless e si passano i limpidi laghi di montagna. Ora il sentiero attraversa per circa due chilometri il fianco nord-ovest del Piz Fless, prima di raggiungere la successiva quota di passo, il passo Vereinapass. Davanti a te si erge ora il possente Piz Linard, la montagna più alta del gruppo della Silvretta e dell'Engadina inferiore. Percorrendo la via diretta si scende rapidamente nella Val Sagliains. Seguendo il corso del ruscello Aua da Sagliains il paesaggio di montagna si trasforma di nuovo in prateria. Ai primi cespugli il sentiero lascia il corso del ruscello sulla destra e passa attraverso Fop Tiamarsch fino a Sur Sasslatsch. Ora, con vista su Susch, il sentiero escursionistico scende gli ultimi metri di dislivello attraverso il bosco fino a Susch.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END