Vai al contenuto

Passo Alptrider – Alp Bella – Samnaun-Compatsch

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

La prima parte dell'escursione conduce su una strada di campagna attraverso prati rigogliosi verso l'Alp Trida. Questa parte può essere anche percorsa con la seggiovia. Passando accanto alla casa da sci (aperta solo in inverno) il sentiero sale dolcemente in direzione dell'Alp Bella. Verso sud puoi goderti la vista del Piz Mundin e delle Alpi dell'Ötztal. Dopo circa un'ora di cammino dal punto di partenza si raggiunge l'Alp Bella. La malga è una delle più alte d'Europa, situata a 2.380 m s.l.m. Il latte viene lavorato nella latteria di Samnaun-Laret. Il trasporto avviene tramite una condotta di latte di circa 1,5 cm di diametro. Dall'Alp Bella si vede anche la formazione rocciosa rotonda "bei der Kirche"; un impressionante testimone geologico della piegatura delle Alpi. Dopo una sosta la camminata prosegue via Oberalp fino a Unteralp, dove si trova l'Alpstein, uno dei massi erratici più grandi della Svizzera. Si scende tranquillamente lungo il torrente Mühlbach fino a Samnaun-Compatsch o Samnaun-Laret.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END