Vai al contenuto

Passeggiata invernale a Guggisberg

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Il percorso invernale con punto di partenza a Riffenmatt non è tipico perché si sviluppa principalmente lungo strade spalate di nero. Oltre a scarpe da trekking antiscivolo, non è necessaria altra attrezzatura. Da Riffenmatt il sentiero segue la stradina fino all'agglomerato di Saalen con le sue belle case contadine.

Dopo una leggera salita si raggiunge il villaggio di Guggisberg. Ovunque si trova il Vreneli con la sua storia leggendaria e malinconica. Ad esempio, sulla piazza del villaggio si trova la fontana di Vreneli con la statua in bronzo di Vreneli. Consigliata, con prenotazione, è anche una visita al museo di Vreneli. Vale sempre la pena visitare la chiesa con la torre tardo gotica, l'organo barocco sulla balconata e le vetrate colorate. Dalla terrazza della chiesa la vista è libera verso l'area del lago Schwarzsee. Sul sentiero che porta verso Sand si lascia il villaggio. Si apre la vista verso Plaffeien e la regione di Friburgo. Da Sand attraverso Wahlenhus fino a poco prima di Neuenmatt, la stradina corre ora sul lato nord ombreggiato del Guggershörnli e Schwendelberg. Da questa terrazza del terreno, in caso di buon tempo, la vista si estende su tutta la regione di Schwarzenburg, verso Berna e fino al Giura. Simile all'Emmental, ci troviamo davanti a un paesaggio modellato dall'acqua con solchi e canalizzazioni. Sulle dure terrazze di conglomerato si trovano gli insediamenti e i campi. Le parti più ripide sono per lo più coperte da foresta. Prima di Neuenmatt il nostro percorso lascia la stradina. Attraverso la foresta, si spera innevata, e lungo i sentieri si scende infine fino a Riffenmatt.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END