Paesaggio paludoso con vista sugli Engelhorn
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Già da Meiringen si può ammirare la impetuosa cascata del Rychenbach, dove Sir Arthur Conan Doyle (1859–1930) fece precipitare il suo eroe letterario Sherlock Holmes insieme al suo acerrimo nemico, il professor Moriarty.
Al di sopra delle cascate la valle si presenta inizialmente come una stretta gola. Dall'autobus postale è raro scorgere il profondo burrone del Rychenbach, le pareti rocciose sono velate dalle cascate e fitte foreste scure coprono i fianchi della valle. Nonostante il turismo, l’agricoltura e alcune locande, si scopre una valle che ha saputo conservare in gran parte i suoi tesori naturali. La troviamo in uno stato simile a quello descritto da Goethe, Haller e altri poeti e artisti che visitarono la valle già più di 200 anni fa.
Alla fermata Kaltenbrunnen inizia l’escursione in direzione Wandelalp. Dopo un breve tratto su strada si attraversa il Rychenbach e si sale, tramite l'Alpe Obre Stafel, alla torbiera di Chaltenbrunnen. Pozze basse, sorgenti gorgoglianti, distese di eriofori, prati pieni di orchidee e boschetti di pini cembri chiari invitano a godersi la magia della torbiera più a lungo del previsto. I cartelli indicano di non abbandonare i sentieri.
Al di sopra della torbiera si apre un'ampia zona presso Gyresprung. Questo è il punto più alto dell’escursione ed è un bel posto per una sosta picnic con una vista impressionante sullo spuntone dentato del Garzen.
Chi ama camminare per circa sei ore può proseguire ora tramite Im Obersten Wandel fino a Balm e Meiringen; noi invece torniamo indietro attraverso la torbiera. In questa direzione spiccano particolarmente gli Engelhörner sopra il dolce paesaggio paludoso. Dopo Obre Stafel si sceglie la discesa ulteriore tramite Seilialp fino a Zwirgi. Chi ha ancora voglia di altro può qui visitare la cascata Rychenbach.