Vai al contenuto

Ombra e sole sul versante della Gadmerflue

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dalla fermata finale del postale all'Engstlenalp si sale inizialmente su una strada ampia e dolce verso il lago Engstlen. Splendida la vista sull'acqua blu-verde scintillante verso il passo Joch e la zona del Titlis. In discesa si aggirano ora varie creste montuose. Da Scharmad si gode della magnifica vista attraverso la tranquilla e boschiva Gental fino alle vette dei giganti di ghiaccio dell'Oberland. Il sentiero si snoda quasi in piano sopra la linea degli alberi sulla ripida pendice verso valle fino a Bäregg (per Schwarzental 1h15, per Engstlenalp 2h). Ora si sale dolcemente attraverso il terreno aperto sotto il Tällistock. Vicino alle rocce è richiesto cautela in primavera inoltrata nei ripidi pendii di valanghe. Dallo Sätteli si gode di una vista grandiosa: neve e ghiaccio, boschi e pascoli, dalle montagne da arrampicata degli Engelhörner fino al Finsteraarhorn e ai scintillanti ghiacciai di Trift, Sutenhorn e Titlis tutto è visibile. La discesa seguente tra le fasce rocciose è molto ripida ma non pericolosa. La seconda parte dell'escursione in quota prosegue da Pkt. 1847 con leggeri saliscendi passando vicino al rifugio Tällihütte (per Birchlaui–Nessental 1h30) e lungo le maestose torri rocciose della Gadmerflue passando da Alpligen a Raflue (per Mettlenberg–Wenden verso Feldmoos/postale 2h15). Qui inizia la rapida discesa su un sentiero a zig-zag verso Gadmen, situata 400 m più in basso.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END