Vai al contenuto

Oberiberg-Furggelen-Ibergeregg

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

L'accesso al sentiero avviene subito dopo il campeggio a Oberiberg, presso Petersboden. Il sentiero attraversa paesaggi aperti, passando vicino al gruppo di chalet di Spätzeren, da dove è possibile accedere al percorso. Appena avrai guadagnato un po' di quota e attraversato il bosco chiaro, godrai di una vista libera sul villaggio di Oberiberg, la valle di Sihl e le montagne circostanti. Da Furggelen potrai ammirare una vista impareggiabile sui maestosi Mythen, sul lago dei Quattro Cantoni e sul mondo montano.

Questa vista ti accompagnerà anche lungo il percorso da Furggelen al Furggelenstock e poi fino a Ibergeregg.

Arrivato a Ibergeregg, ti meriti una pausa: la grande terrazza soleggiata dell'hotel Passhöhe invita a rilassarsi e soffermarsi.

Da Ibergeregg segue una discesa dolce lungo l'antica via dei mercanti, la "Alte Schwyzerweg", attraverso le aperte torbiere. Questa via storica fu creata nel XIV secolo ed era considerata il collegamento più breve tra Yberg e Schwyz.

Il sentiero per le ciaspole da Ibergeregg si svolge in parte accanto alla pista da sci. Non è consentito lasciare il sentiero segnalato per le ciaspole nella zona protetta, i cani devono essere sempre tenuti al guinzaglio.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END