Nostalgia e panorama – dentro e accanto alla ferrovia Schynige Platte
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Alla stazione di Breitlauenen, dalla quale si gode di una splendida vista sul lago di Brienz e sul lago di Thun, sulle cime prealpine del Brienzer Rothorn, Augstmatthorn, Hohgant e Niederhorn, il percorso escursionistico si stacca dalla linea ferroviaria salendo verso il bosco e prosegue poi su un sentiero ben curato a fondo ghiaioso in salita costante. Il primo terzo del percorso si snoda nell’ombra gradevole della foresta mista. Di tanto in tanto appaiono già belle vedute sul lago di Brienz e sull’area di insediamento pianeggiante tra il lago di Thun e quello di Brienz, la Bödelì. Ben presto il bosco si dirada e il sentiero attraversa alcune rientranze ripide. La vista si apre sempre di più sulla valle di Lauterbrunnen. Nella ampia conca del terreno dell’alpe Bigelti si guadagna ancora quota parallelamente alla sede della ferrovia Schynige Platte e si raggiunge infine, dopo un’ultima curva, il punto di arrivo, la Schynige Platte. La vista panoramica che si offre è impressionante: a est si vede la valle della Schwarze Lütschine con Grindelwald, a sud la valle della Weisse Lütschine con Lauterbrunnen sul fondo valle e il paesino di Isenfluh sul terrazzo più in basso. In mezzo, dietro la cima verde del Männlichen, si estende con tutta la sua maestosità il trio delle Alpi Eiger, Mönch e Jungfrau. Ferdinand Hodler ha immortalato queste affascinanti prospettive dei grandiosi giganti di ghiaccio e roccia in diversi splendidi dipinti. Autore: Jungfraubahnen