Vai al contenuto

Nell'estremo ovest di Lucerna

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Scendendo dall'autopostale lo sguardo si perde verso la Svizzera interna con Pilatus, Stanser- e Buochserhorn. Il percorso si snoda poi accanto alla casa per le vacanze Ribihütte fino alla prima salita verso Rotspitz. La salita alla vetta viene evitata dirigendosi sul terreno più pianeggiante fino a raggiungere Heimegg. Segue una salita faticosa con gradini a volte alti. Una volta raggiunta la cima si apre un panorama mozzafiato a 360° e si raggiunge il punto più alto di questo percorso. Verso Haglere il sentiero di montagna passa per il passo Teufimattsattel. Si offrono continuamente belle vedute sulla zona di frane, sul villaggio di Sörenberg e sulle alte cime montuose. Il tratto successivo passa attraverso diverse torbiere alpine e offre la vista su Flühli dal Bleikenchopf. In discesa verso Holzhack si affronta un breve tratto su pavimentazione dura. Il sentiero stretto scende ripidamente attraverso un bosco diradato fino a Chessiloch. Una deviazione di circa 20 minuti vale la pena per ammirare le cascate del Seebach. L'ultimo tratto di questa panoramica escursione di montagna passa su pavimentazione dura. Durante il percorso, pannelli informativi descrivono la lavorazione del vetro del XVIII secolo nella zona di Flühli. Chi ha ancora energie può visitare l'impianto Kneipp a Schwandalp. L'ultimo tratto segue il Waldemme fino alla Posta di Flühli.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END