Vai al contenuto

Natura pura in Val Medel

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Fino all'alpe Plaun Barcuns il nostro cammino è fiancheggiato da pini, larici, betulle, meli selvatici e cespugli di mirtilli. Sentiamo il gorgoglio dei piccoli ruscelli e di tanto in tanto il richiamo del picchio muraiolo. Scarta le noci dei larici dai coni, le conserva in gran numero nella sacca sotto la lingua e le trasporta nelle sue riserve. I resti dei coni li lascia sul posto.

Sopra la capanna il bosco si dirada lentamente e il terreno diventa più roccioso. Attraversando prati e piccoli ruscelli raggiungiamo la capanna Stavel Sut da dove scendiamo nella Val la Buora. Le acque selvagge del "Glatscher Davos la Buora" hanno qui creato un letto di ruscello ampio e sassoso. È un paesaggio molto selvaggio e primordiale.

Attraverso un bosco il sentiero ora sale leggermente fino all'alpe Puzzetta dove veniamo sorpresi da un moderno edificio rosso. Fino a 300 capre da latte e 4-6 pastori e aiutanti trascorrono qui l'estate. Per la discesa verso Fuorns scegliamo il sentiero escursionistico diretto, un po' ripido, lungo il ruscello del ghiacciaio più in basso.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END