Vai al contenuto

Nagens Sura - Segensböden - Bargis

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Con la funivia raggiungi il punto di partenza sulla montagna. Dopo poche centinaia di metri di dislivello raggiungi il Grauberg, una volta in cima, il basso Segnesboden è davanti a te e hai una vista libera sulle Tschingelhörner. Dopo una breve discesa si costeggia a metà il basso Segensboden, una palude di importanza nazionale, prima di salire in direzione del passo Segnes. Sul percorso verso l'alto Segensboden hai una vista perfetta del famoso Martinsloch. Dopo aver percorso il vasto e sorprendentemente piatto alto Segensboden, ti aspetta l'ultima breve salita della giornata. Il paesaggio alpino aspro con le vette oltre i 3000 metri è unico. Dal punto "Fuorcla Raschaglius" a 2561 m si scende continuamente per 1000 metri di dislivello attraverso l'unica valle alpina Bargis. Guarda verso i pendii, magari riesci a osservare stambecchi e camosci. Anche le marmotte fanno parte degli abitanti della valle alpina. Presso La Rusna puoi fare una breve deviazione verso la cattedrale, una cascata che è anche un luogo energetico molto visitato.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END