Vai al contenuto

Nagens - Furcla Raschalius - Bargis

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dal tuo punto di partenza alla fermata dell'autobus ad Alp Nagens percorri i primi chilometri in salita dolce. Perfetto per riscaldarti prima della ripida salita su sentiero roccioso – con pendenze oltre il 30% può comparire un po' di affanno. Su un sentiero alpino stretto corri lungo la parete rocciosa a strapiombo. Qui è richiesta assoluta sicurezza di passo. La vista sul Segnesboden e sui Tschingelhörner con il Martinsloch è affascinante e bella. Due volte l'anno, a marzo e ottobre, il sole splende attraverso la finestra rocciosa e illumina il campanile di Elm. Con il Piz Segnas di fronte a te il percorso continua intorno alla valle alta e dopo una breve salita superi il Furcla Raschaglius. Ora è tutta discesa nella valle alta di Bargis e su un ampio sentiero alpino corri tranquillamente fino a Bargis. Da lì puoi tornare con l'autobus al punto di partenza. Sapevi che qui la Terra è sottosopra? Tante informazioni sul patrimonio mondiale naturale le trovi nel padiglione visitatori Sardona presso la capanna Segnes o nell'app Sardona Aktiv.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END