Vai al contenuto

Motta Naluns – Fuorcla Champatsch – Val Laver – Val Sinestra – Vnà

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Con la funivia Motta Naluns si sale prima comodamente a 2146 m s.l.m. La vera escursione inizia alla stazione a monte Motta Naluns. All'inizio il sentiero sale piuttosto ripido in direzione Chamonna Naluns. Al primo incrocio si dovrebbe seguire il cartello in direzione «Fuorcla Champatsch». Quando si raggiunge la Fuorcla si apre una splendida vista sul mondo montano dell'Engadina. A destra c'è il magico Piz Champatsch e a sinistra il Piz Tasna, la montagna più alta della zona intorno a Sent. Dritto davanti si erge il Piz Tschütta, una delle vette sopra i 3000 metri nell'Engadina inferiore, che si presenta in modo molto imponente. Prosegue l'escursione in discesa nella Val Laver, verso l'alpe Prà San Flurin. In estate l'alpe è gestita. Si prosegue lungo la strada sterrata passando da bei prati e cavalli al pascolo. Si raggiunge un bosco dove il sentiero prosegue dritto e poco dopo scende a curve nella Val Sinestra. Seguendo la valle si passa da Zuort e si arriva infine a Vnà. 

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END