Vai al contenuto

Mota de Caslasc - itinerario per ciaspole

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Ci si dirige verso lo stabilimento delle acque minerali di S.Bernardino. A termine della strada si attraversa il ruscello  tramite ponte pedonale. Si sale nel Bosch di Pescion lungo il sentiero fino a quota 1780m. Da questo punto si lascia il sentiero e si prosegue lungo il dosso che ci porta nella Val Vignun seguendo il sentiero estivo. Sempre seguendo il sentiero estivo si continua la salita fino alla Motta de Caslasc che domina il Pian Grand. Se si vuole salire sulla cima (2300m) si deve passare dal versante nord-est.

Per scendere si gira verso est fino a raggiungiungere il corso d'acqua. Si prosegue attraverso il Pian Grand entrando in una piccola valle. Si scende la valle seguendo il ruscello fino a quota 2140. In seguito si esce dalla Val Vignun per iniziare la vera discesa. daprrima si scende in direzione ovest fino a raggiungere il sentiero estivo che ci porta al serbatoio d'acqua che si trova poco sopra il Bosch di Sciuch. Da quel punto si scende in direzione Acuforta per raggiungere il piccolo oratorio e immediatamente dopo la chiesa parrocchiale. Poco distante si trova la fermata dell'autobus e il parcheggio. 

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END