Meiringen - dove si possono scoprire arte e storia camminando
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Al punto di partenza dell'escursione presso la stazione di Meiringen si deve imboccare la via Amtshausgasse in direzione Hasliberg / Hohfluh. Dal punto segnaletico Meiringen Amtshaus si segue l'indicazione Schrändli Bärenwägli. La salita avviene su un sentiero ripido, segnalato come percorso escursionistico di montagna, attraverso il bosco e un breve tratto su strada sterrata oltre i pascoli passando vicino alla cascata Alpbachfall verso Schrändli. Qui il giardino di sculture invita a una visita. Il percorso continua su una strada sterrata in salita verso Hasliberg – Reuti. Al successivo punto segnaletico si segue il sentiero escursionistico verso Mühlefluh Reuti. Poco dopo si attraversa il corso d'acqua Milibach e si passa sotto la funivia Meiringen – Hasliberg. Attraverso il bosco il sentiero sale fino a Mühlefluh punto 975, il punto più alto dell’escursione. Qui si apre la vista su Meiringen e sulla catena del Brienzerrothorn. Segue la discesa, nuovamente prevalentemente attraverso bosco e pascoli passando per Wylerli nella conca valliva. Poi c'è una breve salita che evita un lungo tratto su pavimentazione dura. Inaspettatamente appare la torre Resti, l'unica parte ancora conservata della rovina del castello Resti del XIII secolo. Un tempo serviva a proteggere le vie di comunicazione nella valle e i passi Grimsel, Joch e Susten. Seguendo le indicazioni Meiringen Bahnhof si passa davanti alla chiesa di San Michele, degna di nota e di interesse storico-artistico, fino alla destinazione dell’escursione.