Vai al contenuto

Mare di fiori ai piedi dello Schwalmere: Saxeten – Blattisegg – Ramsermatte

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

La vasta conca ai piedi dello Schwalmere si apre verso nord-est con una magnifica vista sul Lago di Brienz. Qui il tempo scorre lentamente. In valle si pratica soprattutto l’agricoltura. Le superfici coltivate e curate dall’uomo si inseriscono in modo suggestivo nel paesaggio selvaggio di montagna.

Dalla fermata del postale presso la vecchia scuola si sale il paese e si continua su un sentiero ripido attraverso i prati fino alla foresta di Ankere. Un sentiero forestale meno ripido conduce, con numerosi tornanti, fino a Blattisegg, dove si gode di una bella vista sul Lago di Brienz e sull'Augstmatthorn.

Quasi pianeggiante, un sentierino scende a valle fino al rifugio di Ausserberg. Da qui il sentiero ufficiale da escursionismo scende già di nuovo nel bosco verso il paese – un po’ presto a dire il vero. Perciò si lascia il sentiero a sinistra e si prosegue sulla larga strada ghiaiata verso valle. Si passa accanto al rifugio dell’alpe Fahl e, sempre in leggera discesa, si arriva alla casetta sulla Ramsermatte. Qui si riprende un sentiero segnato che scende ripido verso Holderboden e si torna al villaggio per la stradina. Prima però vale la pena di osservare più da vicino la Ramsermatte. Il prato di montagna si adatta armoniosamente al pendio ed è in piena fioritura un vero paradiso dei fiori inizio estate.

Nota Questa idillio unica è stata premiata nel 2012 con il «Premio Paesaggio Culturale» della regione Oberland-Ost. Una parte degli ampi prati viene falciata, la maggior parte pascolata. Tra di essi ci sono zone umide e zone secche. La varietà degli ambienti favorisce una grande diversità di specie, che si manifesta anche nel fatto che sulla Ramsermatte si incontrano numerose farfalle.

Ogni anno nella regione Oberland Ost con il «Premio Paesaggio Culturale» vengono premiati paesaggi culturali particolarmente belli e preziosi. Grazie al sostegno e alla cura dell’immagine da parte del turismo, il premio vuole essere per gli agricoltori un incentivo a proseguire la gestione sostenibile e contribuisce così alla conservazione della nostra bella natura. [

](target_blank:http://www.kulturlandschaftspreis.ch)Vuoi scoprire altre escursioni? Scopri di più sulle diverse opzioni di escursioni nell’Oberland bernese.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END