Vai al contenuto

Luoghi della magia - Lumbrein

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Nella Val Lumnezia ti aspettano numerosi luoghi naturali potenti e intensi. In questa speciale escursione ti muoverai da un luogo di forza all'altro. Forse percepirai le diverse qualità energetiche o troverai risposte a determinate domande.

Il percorso nel paese ti conduce a edifici importanti come la chiesa di Sogn Martin (34) e la cappella Nossadunna digl agid. Inoltre scoprirai anche edifici storici interessanti (33). Nella parte nordoccidentale del paese si trova la torre residenziale gotica "Casaulta", mentre nella parte bassa del paese si trova il "Chisti da Lumerins" accuratamente rinnovato. Nella Casa d'Angel, nel centro del paese, è esposto uno dei famosi gruppi di cristalli di montagna del Péz Regina (35).

Al margine superiore del paese un sentiero escursionistico attraversa prati e pascoli in fiore fino al suggestivo ponte in legno Val da Mulin (36). Da lì si prosegue attraverso una foresta fiabesca verso Nussaus. Durante il percorso si apre una vista grandiosa sul misterioso Péz Regina (37). Il percorso continua verso S. Andriu e attraverso un sentiero campestre scende verso Farglix. Da qui si procede comodamente in discesa verso Sietschen (38), dove durante la costruzione della strada è stata scoperta una stele funeraria molto antica – oggi è possibile ammirarla nel Museo d'arte di Coira. Il percorso circolare, in leggera salita, ti riporta infine al punto di partenza a Lumbrein.

33. Le torri residenziali tardo medievali in tufo attirano subito tutti gli sguardi. Il "Chisti da Lumerins" era probabilmente la sede dei signori di Lumbrein, documentati dal 1231. La seconda torre, „Casaulta“, probabilmente risale al XIV o XV secolo.

34. La chiesa rinnovata di Sogn Martin risplende in bianco e oro luminosi. Qui si trovano pace, forza e profondità spirituale. Particolarmente evidente è l'energia distribuita in modo irregolare nella zona del coro – una particolarità spiegabile dalla storia costruttiva della chiesa. 

35. Nel 2003 due cercatori locali hanno scoperto due grandi gruppi di cristalli di montagna in una fenditura del Péz Regina. Uno di questi gruppi è oggi esposto a Lumbrein grazie all'impegno di molte persone coinvolte. Sebbene secondo l'interpretazione energetica al cristallo manchi la "radicazione", alla sua posizione espositiva emana una forte energia. Senti la forza fluente di questa pietra speciale? 

36. Questo impressionante ponte in legno è stato costruito nel 2008 con abete locale. La sua considerevole altezza e lunghezza sono impressionanti quanto la gola fresca sottostante, in cui scorre acqua pura – un luogo pieno di freschezza e tranquillità.

37. Sopra S. Andriu puoi godere della migliore vista sul misterioso e potente Péz Regina. Secondo la luce e l’ombra, la forma della montagna appare come una regina dignitosa. Intorno a questa montagna si snodano molte antiche leggende. Si presume che qui si svolgessero processioni e feste rituali stagionali per favorire la fertilità di uomo, animale e pianta.

38.**Sietschen** è un insediamento molto antico, abitato almeno dall’era glaciale. Durante la costruzione della strada verso Surin è stata scoperta una misteriosa stele funeraria con una figura intagliata. Questo notevole reperto è oggi visibile nel Museo d'arte di Coira.

Il centro di ricerca Kraftorte Schweiz, in collaborazione con Lumnezia Turissem, ha testato 66 luoghi speciali della regione e li ha documentati in 12 percorsi escursionistici. Informazioni sui percorsi si trovano nel libro "Orte der Magie", disponibile presso l'ufficio informazioni di Vella.

Vedi anche Surselva Tourismus AG Info Lumnezia Palius 32 D CH-7144 Vella Tel.: 0041 81 931 18 58 E-Mail: vallumnezia@surselva.info Internet: www.surselva.info

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END