Vai al contenuto

Lauchernalp-Lötschenpass-Selden

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Da Lauchernalp inizi questa bellissima escursione con la salita al passo Lötschen. Con un punto culminante a 2.690m s.l.m., l'attraversamento del passo Lötschen richiede una buona resistenza. In cambio, il panorama sulle montagne intorno alla Lötschental e alla Kandertal è ancor più magnifico. Particolarmente impressionante è la vista verso il maestoso Bietschhorn e oltre la valle del Rodano verso il gruppo Mischabel. Sul passo Lötschen raggiungi il rifugio Lötschenpass. Qui puoi ricaricare le energie per la discesa nella Lötschental (è anche possibile pernottare al rifugio Lötschenpass). Durante la discesa nel Berner Oberland percorri il ghiacciaio Lötschen, che è coperto in gran parte da ghiaia e pietre di tutti i colori. Qua e là il ghiaccio blu brilla. L'acqua di disgelo scorre attraverso piccoli canaletti e in alcuni punti ha scavato profonde gole tortuose, lungo le quali l'acqua scorre fino a sparire in una cavità. Il ghiacciaio è però percorribile senza problemi con scarponi da trekking. Dopo il ghiacciaio il sentiero scende ripido nella Gasterntal fino a Selden, da dove il bus ti riporta a Kandersteg.

La salita può essere abbreviata di circa 30 minuti usando la seggiovia Lauchernalp-Stafel.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END