La Greina per chi ha resistenza
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Il vecchio sentiero di collegamento da Olivone a Campo attraverso la “Gola del Sosto” è la ricompensa finale di questo percorso esperienziale. Parte però in Grigioni, in fondo alla Lumnezia nella Surselva. Da Vrin si cammina prima in direzione Plaun Tgirn e si attraversa il ponte di Paravalsauns. Da Puzzatsch si incontra poi chi prende lo shuttle bus e si procede sul percorso attraverso il Passo Diesrut fino all’altopiano della Greina. Chi vuole concludere presto la giornata prende il ponte sospeso vertiginoso per la Terrihütte. Chi vuole pernottare in Ticino attraversa già il primo giorno l’intero altopiano della Greina fino alla Capanna Scaletta. Poco prima del rifugio, sul Passo della Greina, ti guidiamo con un percorso un po’ più impegnativo sotto l’arco di roccia "Arco della Greina". Questo tratto è segnato come "sentiero alpino" con i colori bianco-blu-bianco. Chi preferisce un percorso più semplice, prende la via sopra l’altura. Dal rifugio, solo i "duri" prendono lo stesso giorno il percorso da Campo fino a Olivone.
Dopo una notte di riposo in rifugio, la conclusione è un vero piacere. La tappa dalla Capanna Scaletta passa attraverso incantevoli insediamenti ticinesi come Dàigra e termina sul vecchio sentiero di collegamento da Campo a Olivone. Una conclusione che difficilmente potrebbe essere più impressionante.