La Greina: escursione di 1 giorno con il Bus alpin
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Il tuo punto di partenza è Vrin - da qui il Bus alpin ti porterà a Parvalsauns, un luogo isolato dove inizia l’escursione vera e propria.
Inizialmente si segue una salita moderata, poi il sentiero diventa talvolta più ripido fino al Passo Diesrut. Chi si trova qui per la prima volta non dimenticherà presto la splendida vista sulla pianura di Greina.
La discesa conduce ora alla pianura di Greina, che si attraversa per circa 8 chilometri. All'inizio il paesaggio è caratterizzato da corsi d'acqua che si snodano a serpentina. Particolarmente impressionante è il tratto di circa tre chilometri tra il Crap Crusch e il Passo della Greina – caratterizzato dalle sue formazioni rocciose uniche, che conferiscono a questa zona alpina un carattere speciale.
Dopo il Passo della Greina non è lontano il Capanna Scaletta, che si trova in posizione spettacolare su un crinale e offre la vista sul Ticino verso Olivone – un luogo ideale per una sosta.
Segue una discesa ripida di circa 200 metri di dislivello fino a Pian Geirett, dove all'inversione della corsa già attende il Bus alpin per riportarti alla civiltà – inizialmente a Olivone. Poi inizia un rientro vario con i mezzi pubblici:
prima con le Autolinee Bleniesi fino al Passo del Lucomagno,
poi con il Postauto fino a Disentis,
e infine con la Ferrovia Retica (RhB) di ritorno a Ilanz.
Nota per la pianificazione: Il percorso è fattibile con la corsa mattutina del Bus alpin delle 07:36 da Vrin, vitg – questo però opera solo da inizio luglio a inizio agosto. Fuori da questo periodo il primo bus parte solo alle 08:55 da Vrin, vitg, il che rende ancora possibile l'escursione, ma richiede una buona forma fisica.
Alla fermata Surrein, Val c’è anche un ristorante. Si prega di notare la limitata disponibilità di parcheggi in loco.
Attenzione: chiusura della strada nella Val Sumvitg
A causa di una frana alla sezione di Acla Mulin la strada è stata chiusa al traffico dal punto Acla Mulin. Il Bus Alpin Val Sumvitg circola da/per la fermata sostitutiva (ponte sospeso – Acla Mulin). Questo protrarrà il tempo di cammino di circa 40 minuti in direzione Greina. Per i pedoni l’accesso alla parte posteriore della Val Sumvitg, così come alla pianura di Greina, è garantito in ogni momento tramite il ponte sospeso di Acla Mulin.
La durata della chiusura non è attualmente nota.