Vai al contenuto

La forse più bella salita allo Stockhorn

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dalla stazione intermedia Chrindi inizia il sentiero escursionistico sul retro del ristorante in direzione della Vorderstockealp. Questo passa subito attraverso piccoli tunnel sopra il lago Hinderstockesee e prosegue pianeggiante fino all'incrocio dei sentieri P.1639. Qui giriamo a sinistra e continuiamo a salire costantemente fino all'incrocio P.1762. Ora proseguiamo mantenendo la destra a quota costante fino ai baite alpini di Vorderstocken presso P.1784. Ci dirigiamo quindi verso Oberstockenalp e scendiamo fino al lago Oberstockesee. Lungo la riva sinistra del lago camminiamo fino all'incrocio poco prima della locanda alpina Oberstockenalp, dove la segnaletica indica la via per lo Strüssligrat. Dall'incrocio distano infatti appena 100 metri dalla locanda Oberstockenalp, dove vale la pena fermarsi.

All'inizio il percorso è ancora comodo e pianeggiante, ma poco dopo si usano un po' le mani, quando superiamo con una facile arrampicata la rampa rocciosa di fronte a noi. Dopo questo tratto il sentiero cambia direzione verso est e il versante della montagna diventa presto una cresta che si restringe, lo Strüssligrat. Seguiamo questa linea elegante salendo finché all'improvviso spunta il caratteristico sperone dello Stockhorn. Proprio alla base della formazione rocciosa incontriamo l'incrocio P.2042. Rimaniamo sul lato soleggiato della montagna e saliamo sotto le rocce fino a poco prima della stazione a monte, dove congiungiamo con il sentiero per Oberstockenalp. Dalla stazione a monte mancano ancora 5 minuti per raggiungere il punto più alto e panoramico dello Stockhorn.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END