la cima del Raemelsberg a Wolschwiller
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
La catena del Raemel, lunga due chilometri, domina l’orizzonte e culmina a 832 metri di altitudine. È il punto più alto del Giura alsaziano, accessibile tramite uno sperone calcareo pittoresco quanto basta, il Sentiero dei doganieri o dei contrabbandieri, che segue il confine franco-svizzero. Passeggiata abbastanza impegnativa, arricchita da magnifici panorami sul Giura svizzero.
Wolschwiller si trova a 440 m di altitudine ai piedi della catena del Raemel, nella conca di Oltingue che si interpone tra la piega di Ferrette e quella del Landskron. Wolschwiller è, insieme a Oberlarg, uno dei focolai di formazione dei temporali del Giura alsaziano, da cui l’intensità delle grandinate. Nel giugno 1934 bastarono 20 minuti per coprire prati e campi con uno spesso strato di grandine. Allo stesso modo, nel luglio 1969, la stampa titolò «notte terribile a Wolschwiller» a seguito di un temporale. Il 5 marzo 2006, il comune di Wolschwiller e dintorni furono coperti da uno spesso manto nevoso di circa sessanta centimetri che impiegò diversi giorni a sciogliersi.