Vai al contenuto

KulTour da Muttenz ad Arlesheim

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

A Muttenz visitiamo la chiesa riformata parrocchiale St. Arbogast. La chiesa originariamente romanica del XII secolo fu parzialmente distrutta nel terremoto di Basilea del 1356, nel XV secolo probabilmente ampliata a chiesa fortificata in sostituzione del castello Vorder–Wartenberg allora abbandonato e circondata su tutti i lati da una muraglia difensiva. È l'unico complesso ecclesiastico di questo tipo ancora conservato in Svizzera. Degni di nota sono gli affreschi del XV/XVI secolo. I tre castelli sul Wartenberg, menzionati per la prima volta nel XIII secolo, furono abbandonati già nel XV secolo. Il Vorderer Wartenberg ebbe nuovamente un'importanza strategica tra il 1930 e il 1940 durante l'occupazione di confine. Di quel periodo sono i bunker.

Il castello Reichenstein, menzionato per la prima volta in documenti del 1239, deve il suo nome alla ricchezza della famiglia Reich.

Ad Arlesheim l'Ermitage si presenta come il più grande e più bel giardino paesaggistico all'inglese della Svizzera. L'impianto romantico con sentieri e punti panoramici è stato realizzato prima della Rivoluzione francese. Il castello Birseck, ormai fatiscente, e la sua collina furono ristrutturati con grotte e stagni, creando così la base per numerosi parchi simili in tutta Europa. Non poteva mancare neppure un automa cappuccino.

L'emblema di Arlesheim è il Duomo. Dopo la Riforma fu sede del capitolo della cattedrale della diocesi di Basilea dal 1679 al 1792. All'interno si trova l'ultimo organo Silbermann conservato in Svizzera, risalente al 1761.

Originale del percorso: www.schwarzwaldverein-tourenportal.de/r/801761291

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END