Vai al contenuto

Kesch-Trek tappa 2

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Lungo il percorso verso il rifugio Kesch si passa attraverso il Passo Scaletta. Stasera pernotti nel rifugio Kesch, ricostruito nel 2001, che è un rifugio modello nell'area alpina per quanto riguarda l'approvvigionamento energetico e il concept. È stato premiato con il marchio ecologico dell'Unione Europea ed è vincitore del premio svizzero per il solare.

Highlight:

Passo Scaletta: Il passaggio dalla valle Landwasser all'Engadina era un tempo una via molto frequentata dai muli.

Piz Kesch e ghiacciaio Porchabella: Con 3417 m, il Piz Kesch è la montagna più alta delle Alpi Albula; sotto di essa si trova il ghiacciaio Porchabella con il suo impressionante campo di fronte al ghiacciaio. Questa zona fa parte del Catasto federale delle regioni e monumenti naturali di importanza nazionale (BLN) ed è protetta.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END