Kempten - Wermatswil - Kempten: «Industrializzazione sul Lago di Pfäffikon»
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Il punto di partenza è la stazione di Kempten. Da qui si attraversa la riserva naturale in direzione Auslikon fino al castello romano, dove le fondamenta del castello sono ben visibili. Il castello fu costruito nel 295 d.C. per proteggere la strada militare. Attraverso Oberwil il percorso prosegue verso il mulino Balchenstahl, dove già nell'anno 1450 d.C. le macine erano azionate dalla forza dell'acqua.
Tobelweiher - inizio dell'industrializzazione di Pfäffikon Proseguendo lungo il percorso si supera il Tobelweiher. Qui iniziò l'industrializzazione di Pfäffikon ZH. Lo stagno alimentava il torrente del villaggio di Pfäffikon, che su un percorso di due chilometri azionava dieci ruote idrauliche. Al museo locale di Pfäffikon si trovano vari reperti di quel tempo come utensili, gioielli, armi e simili.
Kleinjogg, il contadino modello a Wermatswil In ricordo del contadino Kleinjogg, nato nel 1716, è stata eretta una fontana monumentale a Wermatswil. Si distinse per aver migliorato i rendimenti della sua azienda con l'osservazione attenta, il duro lavoro e nuovi metodi. La prossima tappa si trova a Seegräben presso la fattoria didattica Juckerhof. La fattoria comprende, oltre al ristorante e a un negozio di aziende agricole, anche ampio spazio per i bambini per giocare e scoprire.
Regulierweiher presso il vecchio mulino di Stegen Nel quartiere di Robenhausen a Wetzikon il percorso costeggia la riserva naturale. In questa zona paludosa si trovano quasi tutte le piante presenti nelle torbiere alte e basse della Svizzera. Oltre a ciò, in quest'area si trovano habitat di piante e animali minacciati. Da qui il percorso passa sul ponte Aa, dove si può svoltare per il Riedweg e infine tornare alla stazione di Kempten.