Vai al contenuto

Jura-Höhenweg: da Baden fino al Geissfluegrat

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Il percorso parte dalla nota città termale, ma la natura non tarda a farsi vedere. Presto la via sale al Gebenstorfer Horn, da dove si gode di una splendida vista sullo Schlosswasser unico in Svizzera. Qui si uniscono i potenti fiumi Aare, Reuss e Limmat.

Seguendo l'Aare, il percorso attraversa il centro storico di Brugg, prima di entrare nel Jurapark Aargau, un parco naturale regionale. Tra foreste ombrose il sentiero conduce alla caratteristica tiglio di Linn, un tiglio estivo leggendario che con i suoi 25 metri di altezza e 11 metri di circonferenza del tronco è considerato l'albero più maestoso del cantone. Le panchine sotto la volta di foglie invitano a una piacevole pausa prima dell’ultimo tratto.

Ora il nome è programmatico: si devono superare ben tre passi. Dalla Staffelegg il percorso attraversa paesaggi idilliaci passando per il Benkerjoch fino alla Salhöhe. Da qui si passa vicino al Geissfluegrat, il punto più alto dell'Argovia, fino alla Klinik Barmelweid.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END