Vai al contenuto

Jakobshorn - Brämabüel - Jschalp

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Per prima cosa salite comodamente con la funivia Jakobshorn fino alla stazione a monte del Jakobshorn. Se avete già fatto qualche discesa e avete un po' fame, vi consigliamo gli hamburger del ristorante Sun Peak! Per prima cosa pedalate per qualche metro sulla strada, poi poco dopo la stazione della Güggelbahn svoltate sul sentiero stretto da escursionismo. Poi si procede su un sentiero stretto dietro la cima del Jakobshorn. Il percorso è molto esposto ma mai pericoloso! All'inizio il sentiero sulla cresta è molto ripido, quindi andate piano! Poi si procede per un pezzo dritto, prima di una breve ma impegnativa salita. Una volta arrivati in cima vedrete già le molte «omini di pietra», aggiungete anche voi una pietra in cima. Prima della discesa si apre una vista unica su Davos e sul lago di Davos. Uno dei punti foto più popolari di Davos! Seguite il sentiero stretto fino alla stazione a monte della seggiovia Bräma. Poco prima della stazione la strada si allarga di nuovo, se passate a destra della stazione diventa subito più stretta. Alla biforcazione per Teufi seguite le indicazioni verso Jschalp. In alternativa potete anche andare verso Teufi, ma questo sentiero è solo per biker esperti. Dopo alcuni metri vedrete già il lago di accumulo e la funivia Jakobshorn. Al lago di accumulo c’è una piccola panchina per godersi il panorama. Proseguite su una strada ampia (attenzione ghiaia) fino alla biforcazione del percorso Tecnico. Seguite il percorso Tecnico passando tra rododendri, ruscelli e un bosco fino a Jschalp. Qui potete anche aggiungere la seconda parte del percorso Tecnico fino alla stazione a valle oppure tornare in cima con la seconda sezione della funivia Jakobshorn.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END