Vai al contenuto

Jägglisch Horn

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

In direzione Ascharina, dopo 1 km si trova la locanda Bellawiese (Berenwies). Dalla Bellawiese la traccia si dirige verso sud fino ad Alpbach. Qui si incontra la traccia di salita che parte dalla fermata del postauto "Ascharina Alpbachbrücke" e sale lungo l'Alpbach. La si segue ulteriormente in direzione sud-est fino poco prima dell'alpe Aschariner, presso il cosiddetto Mälchstäin (Usmälchi, 1930 m s.l.m.), dove si sale verso sud fino al Fürggli (2255 m s.l.m.). Attraverso la cresta si raggiunge in direzione ovest il Jägglisch Horn.

Si scende lungo la cresta sud-ovest verso Tälfsch o, se c’è abbastanza neve, fino a Küblis. Una bella discesa che copre quasi 1500 metri di dislivello. Con il postauto si torna a St. Antönien oppure direttamente verso casa con la RhB.

Alla discesa nord dal Jägglischhorn si scende fino al ruscello, seguendolo fino a Vordersäss, e infine giù fino ad Ascharina. (Non sottovalutare il pericolo valanghe nelle pendici nord!)

Attenzione! Durante la salita e la discesa tenere conto della zona di protezione naturale Jägglischhorn. Grazie per rispettare la natura!

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END