Vai al contenuto

Intorno all’area naturale protetta Häftli

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Büren a. A., situata nello stretto passaggio tra Städtiberg e Aare, è uno dei borghi bernesi particolarmente ben conservati. Da vedere sono, tra l'altro, le facciate delle case dei cittadini dal XVI al XIX secolo, il municipio (intorno al 1500), il castello (Amthaus 1620–1625) e la chiesa (coro XIII secolo, navata intorno al 1500). Numerosi insegne di locande e attività commerciali decorano via principale. Il borgo si lascia sulla passerella in legno inaugurata nel 1991 (la precedente era stata distrutta da un incendio doloso nel 1989 da parte di teppisti politici). Che Büren servisse un tempo come punto d'appoggio contro l'influenza del vescovo di Basilea si evince dal nome della locanda a Reiben, oltre l'Aare: l'osteria si chiama «zum Baselstab». Sul sentiero lungo la riva si arriva prima alla foce della Alte Aare nel canale Nidau-Büren. Poi, passando intorno alla piscina, si torna alla Alte Aare. Questo corso d'acqua, ormai morto dalla prima correzione delle acque del Giura, si snoda in una doppia ansa per oltre 2 km verso nord. Il sentiero che si restringe segue la fila di alberi lungo la riva. Poco distante si erge la catena calcarea più avanzata del Giura. Presso le case di Witmatt il corso del fiume piega verso ovest. Una strada larga e piacevole conduce al margine del villaggio di Meinisberg (deviazione attraverso il villaggio verso la Kybi-Ranch, 20 minuti). Meinisberg, ai piedi del Büttenberg, apparteneva dal XIII secolo fino al 1816 alla diocesi di Basilea e in quell'anno, insieme a Pieterlen, divenne bernese. Vicino alla riva dell'Aare un perfetto sentiero pedonale apre le zone più belle del Häftli. Passa tra campi aperti e un boschetto di riva stretto composto da ontani, pioppi, frassini, querce, betulle e salici. Nel khuê una zona fuoco invita a una sosta. Passando la Kybi-Ranch si raggiunge la strada che viene da Safnern (Punto 431; attraverso Safnerenbrügg–Meienried a Büren a. A. 1h10). Ora si percorre la strada asfaltata lungo il canale verso est. La deviazione alla torre di osservazione del Häftli conduce esattamente nel punto in cui la ex Zihl sfociava nella Alte Aare. Due tabelloni informativi danno spiegazioni sulla flora e fauna. Il ritorno segue prima la strada, poi entra nell'Häftli e raggiunge sulla Alte Aare il ponte Aare, che consente il passaggio verso Reiben e Büren.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END