Vai al contenuto

Intorno alla Nüneneflue

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

La regione del Gantrisch è una zona escursionistica molto apprezzata e frequentata nel triangolo urbano Berna – Thun – Friburgo. Oltre ai classici come il percorso panoramico Wasserscheidi – Stockhorn o il giro intorno al Gantrisch, ci sono qui itinerari meno noti e frequentati. Uno di questi è descritto in questo suggerimento. All’inizio dell’escursione, presso la fermata dell’autobus Gurnigel, Wasserscheide, si segue l’indicazione verso il Leiterepass. Dopo il parcheggio, sulla cosiddetta Panzerplatte, vale la pena guardare verso ovest al Schwyberg. Verso est si scorgono il lago di Thun con le cime adiacenti e il paesaggio morenico con il lago Dittligsee. Una strada alpina sale fino al Gantrischbeizli Obernünenen e all’omonima alp. Qui nasce il Gürbe. Poco dopo bisogna svoltare a sinistra verso Schwalmere. Tra pascoli e bosco si raggiunge un sentiero verso l’alpe Gustiberg. Un sentiero porta a tratti ripido attraverso il pascolo fino al valico Schwalmere. Qui si trova il punto più alto dell’escursione. Sul lato sud della Nüneneflue, superando alcuni tratti esposti e brevi, si raggiunge il Leiterepass. Da qui lo sguardo si estende verso nord sulla Pianura Padana fino allo Jura. Verso sud si distinguono la Simmental e la Diemtigtal. Verso est si vede lo Stockhorn. Segue la discesa verso l’alpe Obernünenen. Sul percorso già conosciuto si raggiunge la destinazione dell’escursione, la fermata dell’autobus Wasserscheide.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END