Intorno al Lauberhorn
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Dalla stazione a monte della funivia Wengen–Männlichen e della cabinovia Grindelwald–Männlichen sono solo 10 minuti fino alla cima del Männlichen. La breve deviazione è vivamente consigliata, poiché dalla cima piuttosto modesta si gode una vista panoramica fantastica: a sud troneggia il maestoso trio Eiger, Mönch e Jungfrau, a est si estende la valle di Grindelwald e a ovest la valle di Lauterbrunnen, mentre a nord lo sguardo spazia da Schynige Platte sul Bödele e sul lago di Thun. Chi conosce il sentiero panoramico dal Männlichen alla Kleine Scheidegg come una passeggiata estiva relativamente semplice senza pendenze significative, deve aspettarsi maggiori difficoltà in questa escursione invernale. Dalla stazione a monte di Männlichen si scende inizialmente velocemente, poi su un percorso pianeggiante e infine nuovamente in discesa attraversando l'area sciistica. Nel passaggio sulle piste in gomma è richiesta attenzione e reciproca considerazione. I camminatori invernali trovano una buona orientamento grazie ai pali viola che marcano il percorso. La vista su Grindelwald e sulla massiccia parete nord dell'Eiger compensa ampiamente il trambusto delle piste. Dopo aver superato la stazione a monte dello skilift Tschuggen, i camminatori lasciano lo spazio delle piste e entrano in un ampio e silenzioso bosco di larici. Nell'area Bustiglen il percorso invernale conduce nuovamente nel regno degli sciatori. Attraversando diverse piste si sale in breve ma con forza verso la Kleine Scheidegg. Dopo aver attraversato i binari della Wengernalpbahn e della Jungfraubahn, il percorso prosegue con una discesa dolce verso la valle di Lauterbrunnen. Mentre il primo tratto da Männlichen alla Kleine Scheidegg non è adatto per lo slittino, il secondo tratto in discesa verso Wengen si presta perfettamente per una corsa sulle lame (chi si decide velocemente può noleggiare le slitte direttamente sulla Kleine Scheidegg). Sulla Wengernalp i binari della ferrovia vengono prima sottopassati verso nord e subito dopo la stazione di nuovo verso sud. Seguendo in parte il bordo del bosco e in parte attraversando il bosco, il percorso scende sempre verso Allmend, dove la linea ferroviaria viene attraversata nuovamente. Il sentiero alpino è in più punti abbastanza stretto ed è utilizzato tanto dagli slittinisti quanto dagli escursionisti – questo richiede rispetto reciproco da entrambe le parti. Poco dopo si raggiungono le prime case del vasto villaggio di montagna Wengen e, dopo un nuovo sottopassaggio della linea ferroviaria, si arriva alla stazione di Wengen, la destinazione di questa escursione estesa e paesaggisticamente molto varia.