Vai al contenuto

Intorno al Jolimont, la collina carina

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

I vicoli lastricati di Erlach sono il punto di partenza per il giro intorno al Jolimont. Il sentiero escursionistico porta subito all'inizio su una scalinata in salita. Dopo il passaggio attraverso la porta presso il municipio si arriva alla parte antica dello Stedtli. Sul sentiero ripido si guadagnano rapidamente metri di altitudine e si può presto intravedere il lago e l'isola di Pietro.

Passando vicino alla grande radura con la fattoria Jolimont si arriva alla Tüfelsburdi, un gruppo di imponenti blocchi erratici. Le pietre provengono dal Vallese. Durante l'era glaciale il ghiacciaio del Rodano le ha depositate sul Jolimont. I blocchi prendono il nome da una leggenda: si dice che il diavolo le abbia raccolte una volta per costruirsi un castello lì. Un castello non è mai esistito, ma i blocchi sono stati un tempo un luogo di culto. Questo è dimostrato dai frammenti di ceramica dell'epoca celtica trovati lì.

Si prosegue lungo la cresta boschiva del Jolimont. A Wartstude non si sceglie la discesa verso Gampelen, ma si cammina sul versante soleggiato del Jolimont fino a Tschugg. Il villaggio è riconoscibile dagli edifici caratteristici della clinica psichiatrica Bethesda. Ha anche un grazioso centro storico.

Con una vista panoramica sulla regione del lago il sentiero passa vicino ai vigneti di Erlach e ritorna allo Stedtli. Consiglio: a Erlach seguire il sentiero escursionistico in direzione dell'isola di Pietro e poi svoltare a sinistra per il campeggio: lì aspettano un café sulla spiaggia e un luogo per fare il bagno per gli escursionisti stanchi.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END