Vai al contenuto

Intorno al Burgäschisee

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Il piccolo lago morenico, nato nell’ultima era glaciale, è un gioiello nella zona di confine tra i cantoni di Soletta e Berna. È considerato, insieme ai tre massi erratici giganti presso il vicino Steinhof, come un residuo del ghiacciaio del Rodano che copriva l’intero Mittelland fino alla zona di Wangen an der Aare. I pedoni possono percorrere il lago sul sentiero segnalato con trucioli di legno. Il percorso conduce in parte attraverso il bosco e lungo la riva. Durante il cammino si ha più volte la possibilità di sporgersi sul lago tramite passerelle. Meravigliosi mutamenti di luce e ombra, nonché splendidi riflessi sull’acqua con cambiamenti di colore, conferiscono al lago un’atmosfera particolare.

Il Burgäschisee è per la maggior parte sotto tutela naturalistica. Cartelli informativi illustrano le regole di comportamento corrispondenti.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END