IndustriekulTOUR Aabach e castello di Hallwyl
Informazioni sul tour
Descrizione
Il percorso in bici lungo l'Aabach attraversa una delle aree storico-industriali più interessanti e paesaggisticamente suggestive del cantone Argovia fino al castello di Hallwyl.
La regione tra Wildegg, Lenzburg e il lago Hallwil è uno dei nuclei dell'industrializzazione nel cantone Argovia. Lungo l'Aabach, negli ultimi 250 anni, sono esistite complessivamente 28 imprese che hanno utilizzato l'energia idraulica come fonte di energia. L'industria tessile produceva inizialmente i suoi prodotti in manifatture, poi in filande e tessiture meccanizzate. La base di questo sviluppo fu il lavoro tessile domestico, che nella regione di Lenzburg conobbe un grande sviluppo dalla metà del XVIII secolo.
L'utilizzo dell'energia idraulica e l'industria tessile furono la base per ulteriori imprese industriali. Numerosi testimoni di questo periodo sono ancora conservati, parzialmente riutilizzati o ristrutturati. Lungo il suggestivo percorso escursionistico tra il lago Hallwil e l'Aare si possono ancora vedere molti edifici aziendali, tra cui lo stabilimento di ossigeno di Lenzburg, il mulino Sigismühle, la tessitura a colori Müller e il mulino superiore di Seon. L'associazione per la cultura industriale sull'Aabach ha creato pannelli informativi per i singoli edifici e sviluppato l'app IndustriekulTOUR Aabach.
Il percorso ciclabile termina al più bel castello sull'acqua della Svizzera: il castello di Hallwyl. Le visite tematiche per le classi scolastiche durano un'ora, i laboratori 2,5 ore.