Il percorso circolare Sparemoos: una sinfonia invernale
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Se un compositore fosse incaricato di musicare questa escursione, probabilmente userebbe una "colonna sonora" piuttosto drammatica: con colpi di timpani e fanfare si svilupperebbe la scena su cui si svolge il prossimo dramma paesaggistico – un dramma però molto allegro e gioioso. Il percorso circolare preparato da un gatto delle nevi inizia presso la fermata finale dell'autobus all'hotel Sparemoos. In lieve salita si procede in direzione sud-ovest lungo il pendio. Colpo su colpo si apre un panorama meraviglioso. Ad ogni passo si amplia la vista sul vasto comune di Saanen e sulle cime montuose vestite d'inverno che circondano la pianura. Presso la maestosa baita alpina Vordere Hüsliberg il percorso vira verso nord. Qui bisogna decidere: chi vuole percorrere il classico percorso circolare sceglie il sentiero a sinistra; chi si accontenta della variante più breve sceglie il sentiero a destra (e raggiunge così Sparemoos in circa 40 minuti). Con il cambio di direzione cambia anche il carattere dell'escursione. Ora si ha davanti il massiccio Hundsrügg e sotto i piedi un sentiero che sale poco, ma in modo piuttosto pesante. Per rimanere nella metafora musicale: un adagio solenne con basso continuo lento sarebbe l'immagine adatta. Ma ancora una volta la scena cambia completamente nell'area Nüjeberg/Uf em Hubel. Qui il sentiero vira bruscamente verso est e all'occhio si presenta all'improvviso un vero piacere languido: vasti pascoli innevati e torbiere formano insieme a numerosi piccoli boschetti e a pochi imponenti abeti un insieme armonioso. Melodie dolci di violini sarebbero l'accompagnamento perfetto per questo toccante palcoscenico paesaggistico. Il ritorno avviene parzialmente sullo stesso tratto del percorso di andata. Dopo un breve tratto in discesa ripida, il sentiero si unisce al tratto del breve percorso circolare proveniente da Vordere Hüsliberg e prosegue verso nord nel bosco. Su terreno pianeggiante lungo il bordo del bosco, successivamente con dolci curve sul sentiero alpino in discesa, si torna al punto di partenza, Sparemoos.