Il Moron – un punto culminante in triplice senso
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
L'obiettivo intermedio Moron si trova al punto di partenza dell'escursione ed è segnalato due volte ancora: una volta con Moron/sommet (= cima) su segnaletica ufficiale gialla, inoltre in marrone con „La Tour de Moron“. Dopo pochi passi si deve attraversare il binario ferroviario. In salita si arriva in Rue de Bel Air e alla strada per Saules. Quest'ultima va attraversata. Ora si scende verso il ruscello la Trame e si risale verso Loveresse. Si attraversa il villaggio percorrendo strade tortuose e si raggiunge, attraverso un prato, il bosco. La Bergerie de Loveresse si raggiunge su un sentiero forestale comodamente percorribile. Presto alla nostra route si aggiunge il Chemin du Jura Bernois 91 di Wanderland Schweiz, segnalato fino a Moutier. Il tratto successivo su una strada carrabile e un sentiero erboso fino al Moron ricorda un percorso di cresta. La torre attira con una vista panoramica che non dovresti assolutamente perdere. Le tabelle panoramiche confermano: numerose cime sono visibili in condizioni di visibilità limpida. Si citano: Säntis, Schesaplana, Belchen(D), Hartmannswillerkopf, Monte Bianco. Sono visibili anche Eiger, Mönch, Jungfrau, Niesen o Stockhorn, tutte cime che incontrerai spesso leggendo questo libro. Per la pausa sulla cima c’è un'area pic-nic con posto fuoco. Ora seguire l'indicazione Moutier. L'escursione procede alternando strade carrabili, prati e boschi. A Pré du Haut de la Charrière si devia a sinistra. Prima di Perrefite si arriva sulla strada principale per Moutier. Le fermate dell'autopostale linea Souboz – Moutier consentono di prendere i mezzi pubblici fino alla stazione di Moutier. L'ultimo tratto dell'escursione fino alla destinazione conduce alla rotonda, poi attraverso strade di quartiere e brevemente su sentieri pedonali.