Vai al contenuto

Il dramma nella chiesa di Kirchdorf

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dalla fermata Gerzensee, Post, si segue il segnavia in direzione Kirchdorf, passando dal «nuovo castello» lungo la morena panoramica fino a raggiungere Kirchdorf. Gerzensee è forse un po' più conosciuto, ma anche Kirchdorf è registrato nell'inventario federale dei paesaggi urbani da proteggere e merita una sosta. In particolare, l'area intorno al colle della chiesa è molto pittoresca. La chiesa custodisce una storia drammatica. L'edificio odierno è infatti relativamente giovane. La costruzione precedente fu utilizzata nell'inverno freddo del 1871, come in molti altri luoghi, per ospitare i soldati internati dell'esercito Bourbaki. 224 soldati dormivano nella chiesa di Kirchdorf. Poiché avevano freddo, spostarono le loro pagliericce vicino alla stufa. Durante la notte tra il 27 febbraio il pagliaio prese fuoco e un devastante incendio distrusse completamente la chiesa. Nel 1874 fu possible inaugurare la nuova chiesa. La costruzione fu in parte finanziata con risarcimenti francesi, ma alla fine costò quasi il doppio rispetto a quanto previsto inizialmente. Prima di proseguire lungo il sentiero escursionistico verso ovest, vale la pena fare il giro della chiesa per cogliere la sua posizione unica. Degno di nota è anche un salto all’osteria Ochsen e alla «torre del capo». Qui Kirchdorf rivela particolarmente bene l’armonioso complesso dei suoi edifici originari. Si lascia Kirchdorf lungo il sentiero escursionistico passando da Büttstein, si scende poi attraverso la vecchia strada con un bel tratto di sentiero incassato fino alla pianura e si attraversa la valle della Gürbe. Non appena si raggiunge la Gürbe, vale la pena abbandonare il sentiero segnalato e proseguire camminando sulla destra lungo la Gürbe. Dopo poche centinaia di metri si arriva al prossimo ponte. Qui, nelle giornate calde, la piacevole area balneare di Gürbebad a Thurnen invita a fare il bagno. Infine, con pochi passi si raggiunge la stazione di Thurnen. Qui si incontra un altro testimone del passato: il portico tutelato come monumento è stato costruito nel 1905. Qui sostava la carrozza trainata da cavalli che portava gli ospiti dal treno al Gurnigelbad. Simon Johner

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END