Hochrhein Höhenweg 5: Bechtersbohl - Lottstetten
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
La penultima tappa dell'Hochrhein Höhenweg inizia a Bechtersbohl, una frazione di Küssaberg. Nel XV secolo i conti di Sulz dominavano la regione. La loro contea del Klettgau aveva sede nel castello di Tiengen. Sia la chiesa cattolica di Bechtersbohl che la Küssaburg portano ancora oggi lo stemma Sulz-Brandis all’ingresso. Durante la Guerra dei Trent’anni, la Küssaburg, edificata già nell’XI secolo, fu incendiata dalle truppe austriache prima della consegna agli svedesi e non fu mai più ricostruita. Con la formazione della confederazione svizzera, il dominio dei conti venne ridotto. Per estinguere i loro debiti vendettero nel 1651 la parte più meridionale del vecchio Klettgau, il Rafzerfeld, alla città di Zurigo, e cinque anni dopo la parte nordorientale della loro contea alla città di Sciaffusa. Così una parte del territorio del Reich tedesco passò alla Svizzera.
Il sentiero escursionistico tedesco-svizzero è segnalato continuamente dal rombo bianco-azzurro su fondo giallo.